Misano 2009
Al ritorno dal Raduno-Evento di Misano avevamo scritto le nostre considerazioni e le avevamo mandate alla rivista TuttoTrasporti. La nostra lettera è stata pubblicata, un pò in ritardo, nell'edizione di Settembre con un errore sostanziale è firmata Team Diesel Tecnica- Lecco.Non ci importa granchè, la nostra è una lettera aperta a tutti i trasportatori, un pensiero che resta ancora valido e che riportiamo in questo spazio:Le fonti ufficiali del raduno-evento più importante e conosciuto del "nostro giro" parlano di oltre 27.000 spettatori e di 120 camion decorati da tutta Europa. Tra i 27.000 partecipanti c'eravamo anche noi, un manipolo di appassionati del Team Diesel Tecnica, quest'anno più che mai indecisi: andare o non andare. A favore c'era che sfilavano anche alcuni nostri clienti tra i quali Lanzilotta e Mazziotta con i Blue Shark, inoltre l'Italscania, presente nello stand di Tuttotrasporti, con due veicoli e con rappresentanti d'eccezione. Dalla parte del no c'era che era la prima settimana di bel tempo e il lavoro era partito con tante cose da fare, che il viaggio è lungo e stancante, che la crisi c'è, e magari è meglio stare a casa.Venerdì 22 Maggio, un paio di noi sono appena rientrati da un corso Scania, un altro paio da una riunione Bosch, un paio da un intervento in autostrada, ci sentiamo telefonicamente: "Allora a Misano non si va, sabato pomeriggio riunione interna per riferire le novità apprese, ok." . Sabato 23 la mattina in officina c'è fermento, tutti i clienti parlano di Misano, chi ne approfitta per venire col figlio a cambiare due LED, chi invece va di corsa che ha appena "preso un viaggio" e Lunedì deve ripartire, ma il filo rosso che unisce i discorsi di tutti è Misano, "l'anno scorso sono andato", " no io manco da tre anni", "ah, io quasi, quasi se mi sbrigo volevo portarci il ragazzino" . Ore 12.30 è una bella giornata e qualcuno si siede a prendere un caffè nell'area ristoro, noi riceviamo le prime telefonate di chi è già lì, "dai, devi vedere che ha fatto al camion quello lì!" oppure "mancate solo voi".Pausa pranzo, parte l'idea: "E se cerchiamo di finire per le 17.30 e andiamo a Misano?" Alle 18.30 si parte, all'ultimo minuto, tra mille disavventure per la grande avventura .Domenica 24, ore 09.00 ci siamo. Il rombo dei motori, tra i quali i familiari V8, suonano come una musica che conosciamo a memoria, come quando per radio senti un paio di note e subito riconosci la tua canzone preferita, e l'odore di gasolio ci fa girare la testa, ci sentiamo parte di una grande famiglia , quella dei trasportatori, che vive in questo mondo un po' particolare, tanto bistrattata in quest'ultimo periodo per colpa del solito gruppo di furbi a discapito di chi lavora onestamente tra tanti sacrifici e conti che non tornano mai. Essere qui oggi per noi significa tanto, abbiamo attraversato mezza Italia, ma la stanchezza passa quando vediamo che tanti, come noi stanchi, dopo una settimana di lavoro e di problemi, hanno sconfitto per un giorno il pensiero della crisi e i luoghi comuni (che tanto al giorno d'oggi non ne vale più la pena, che su internet vedi i camion più belli del mondo comodamente dalla tua poltrona, ecc... ecc...) per sentire il ruggito di valvole e pistoni. La passione per i motori, per i nostri amati "bisonti", per la strada e per chi ci vive, la nostra Road Passion ci ha permesso di fare questo e ci fa sentire che siamo dalla parte giusta. Dopo un anno in cui vari servizi giornalistici hanno messo in luce solo gli aspetti negativi di alcuni di loro, i trasportatori ragionano ancora col cuore, e scelgono di esserci, di stare insieme e fare festa. Ecco noi con l'organizzazione di Misano non c'entriamo nulla, ma volevamo condividere le nostre emozioni con voi, che avete la nostra stessa passione, e dirvi che è in questi momenti che capiamo quanto siete speciali. A tutti i trasportatori che hanno partecipato e a quelli che c'erano anche solo col pensiero,da tutto il Team Diesel Tecnica by Spolzino